La storia della SIFCS

Last Updated: 21/09/2024By Tags: , , , ,

La storia della SIFCS di Claudio Allegra

Nel tracciare la storia di questa Società non è possibile polarizzarla come cosa a se stante ma va inserita nel contesto temporale della flebologia italiana, nelle sue radici e nel suo collocamento unico nell’ambito internazionale che a tutt’oggi la contraddistingue rispetto alle altre società flebologiche, sia nelle personalità passate sia in quelle presenti.

Innanzitutto è doveroso sapere che la Flebologia  nasce in ambiente dermatologico in quanto le alterazioni cutanee proprio per essere tali, sembravano appartenere  a buon diritto a questa branca specialisitica. Ancora oggi in larga parte del mondo, dall’Europa particolarmente quella dell’est fino all’Australia, le Società di Flebologia nascono e si perpetuano nella dermatologia. Dobbiamo ai francesi, Raynaud Thournay e a un triestino, Glauco Bassi, la coniazione del vocabolo Flebologia avvenuta negli anni 60.

Fin dalle sue origini, la società ha svolto un ruolo fondamentale nel progresso delle terapie per la salute vascolare, rappresentando un punto di riferimento per la comunità medica italiana ed europea.

È questa la società che si occupa da sempre con infaticabile e durevole dedizione, di tutta la parte clinica e diagnostica della patologia flebologica e altresì della parte più sperimentale e innovativa

Calendario Eventi

Mese Corrente

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità del mondo SIFCS

you might also like